Via Carlo Collodi 3: Uno spazio sistemato per la chiesa e la città!

3 Motivi:

✅ Spazio separato per il culto
✅ Più spazio per i bambini
✅ Struttura per servire la città

4 Livelli:

🔹 Sotterraneo: Spazio per i bambini
🔹 Piano Terra: Co-Working e Coffee
🔹 Primo Piano: Spazio per la chiesa
🔹 Secondo Piano: Spazio per i missionari

3 Passi:

1️⃣ Primo: Strutturare il sotterraneo per i bambini e il primo piano per la chiesa
2️⃣ Secondo: Strutturare il piano terra per un Co-Working Space con Coffee Shop
3️⃣ Terzo: Strutturare il secondo piano per i missionari

Primo passo: strutturare il sotterraneo e creare uno spazio per i bambini

La nostra prima mossa sarà strutturare il sotterraneo per creare uno spazio adeguato per i bambini, che attualmente si trovano in una stanza molto piccola al piano terra.

Allo stesso tempo, riorganizzeremo il primo piano per la chiesa. Crediamo che questa decisione porterà maggiore attenzione alla Parola di Dio e aiuterà a creare un ambiente migliore per l’adorazione e la crescita spirituale dei più piccoli.

Sala con sedie blu disposte in file davanti a un palco con strumenti musicali e due manifesti sul muro, pareti bianche e soffitto scuro.
Auditorium con sedie blu, schermo con scritta "Benvenuto in Famiglia", strumenti musicali sul palco.
Sala con sedie blu e due microfoni, predisposta per conferenze o presentazioni, con porte di uscita sullo sfondo.

Le foto mostrano il primo piano, che sarà utilizzato per il culto di celebrazione e gli incontri di preghiera. Il piano 3D per lo spazio dei bambini è ancora in fase di sviluppo.